I migliori alimenti per il cuore, i cibi consigliati per stare in buona salute
Quali sono i migliori alimenti per il cuore? E’ questo che si chiedono ad oggi moltissime persone. Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Quali cibi sono consigliati per un cuore sano
Con i tanti pensieri che affliggono la mente di ognuno di noi ogni giorno spesso ci si dimentica del proprio cuore trascurandolo e non poco. Batte, lo fa da solo, e permette di farci vivere il che non è poco. Spesso se si presentano problemi la sua presenza viene considerata poco ed è sbagliato. Avere un cuore in forma vuol dire stare bene con sé stessi. Vediamo insieme quali sono i migliori alimenti che fanno bene al cuore.
I migliori alimenti per avere un cuore sano
Senza un cuore sano il corpo non funzionerebbe bene. L’organo in questione lo possiamo senz’altro definire come il motore vero e proprio di tutto. Una cosa importantissima, tuttavia, è quella di cercare di tenerlo il più in forma possibile, in particolar modo puntando su una sana alimentazione.
Melograno
Dopo diversi studi è stato confermato come il melograno sia fra i migliori alimenti per il cuore. Tutto questo è dovuto in particolar modo alla presenza dei polifenoli chiamati punicalagine che danno una grossa mano a prevenire e rimandare le disfunzioni alla pareti delle arterie, che risultano essere per chi non lo sapesse fra i primi segnali della comparsa di ictus o nel peggior dei casi di aterosclerosi.
Il succo di melograno è anche in grado di abbassare la pressione sanguigna e migliorare notevolmente il flusso di sangue al cuore.
Uvetta
Avete mai pensato all’uvetta? Quest’ultima è utile soprattutto per combattere la gengivite, e da qualche ricerca è emerso fuori che le persone che hanno tale patologia sarebbero maggiormente esposte ad avere problemi al cuore. Chi l’avrebbe mai pensato?
Pomodori
Il pomodoro al suo interno ha una concentrazione di licopene molto alta, parliamo di un carotenoide estremamente efficace nel diminuire il rischio legato a malattie del cuore e tumori.
Mele
Quanti di voi sapevano che un frutto come la mela all’interno ha flavonoidi e quercetina che sono sostanze validissime a prevenire la formazione di placche nelle arterie? Tra l’altro la mela è ricca di pectina una sostanza molto efficace valida per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Spinaci
Gli spinaci sono molto apprezzati in particolar modo dagli sportivi. Hanno un’elevata quantità di fibre, calcio, potassio, vitamine del gruppo B in una combinazione che è validissima per far funzionare al meglio il sistema cardiovascolare.
Banane
Chi lo avrebbe mai detto che le banane sono indicate per far funzionare al meglio il cuore e tenerlo sano. Il frutto in questione è una fonte eccellente di potassio, che da una valida mano a tenere le normali funzioni elettriche del cuore. Questo alimento tra l’altro è particolarmente indicato per diminuire la ritenzione idrica.
Mandorle e frutta secca in generale
Le mandorle, come la frutta secca in generale, sono di grande aiuto a proteggere il cuore da infarto. Tutto questo è possibile grazie all’elevato contenuto di acidi grassi alfa-linolenici (ALA), non altro che la “forma vegetale” dei classici acidi omega-3.
Olio d’oliva
Concludiamo con l’olio di oliva. Quest’ultimo è ricco di acido oleico e Omega 3 il che vuol dire una netta riduzione dell’impatto del colesterolo cattivo sulle arterie, ma sono in grado anche di migliorare la funzionalità ed efficienza del cuore.