Indice di massa corporea, cos’è e come si calcola l’IMC ed il BMI

Indice di massa corporea, cos'è e come si calcola l'IMC ed il BMI

Indice di massa corporea, cos’è e come si calcola l’IMC ed il BMI

Almeno una volta nella vita ognuno di noi si è chiesto cosa sia l’indice di massa corporea e come si calcola, scopriamolo insieme in questo nuovo articolo.

Cos’è l’indice di massa corporea

Senza troppi rigiri di parole, andando subito al sodo! L’indice di massa corporea non è altro che un dato biometrico. Quest’ultimo, in pratica, viene espresso come rapporto fra l’altezza ed il peso di un soggetto e viene usato come un indicatore a tutti gli effetti del proprio stato di peso forma.

Indice di massa corporea

Come si calcola il BMI o IMC?

Per poter calcolare il BMI (Body Mass Index) o IMC serve seguire alla lettera un’apposita formula. La formula di cui vi stiamo parlando per poter calcolare il proprio IMC è molto facile: il vostro peso espresso in chilogrammi diviso per la vostra altezza in metri al quadrato.

A seguire la formula matematica cosi da capire meglio cosa fare:

  • IMC = (peso in kg) / (altezza in metri * altezza in metri)

Come calcolare la percentuale di massa grassa?

Anche per calcolare la percentuale di massa grassa, oltre ai vari strumenti che ci sono sul web che permettono tutto questo, c’è un’apposita formula.

Per avere un calcolo della percentuale di massa grassa di un soggetto è possibile fare affidamento ad un metodo formulato abbastanza efficace. Il metodo in questione prevede non altro che il corretto inserimento di:

  • Altezza (cm)
  • Circonferenza collo (cm)
  • Circonferenza del girovita (cm)
  • Circonferenza fianchi (cm) – Solo donne

Da sottolineare, tra l’altro, che non c’è una percentuale perfetta di massa grassa per ogni soggetto ed i livelli di grasso presenti nel corpo dipendono in particolar modo dal sesso ed età, una corretta alimentazione consente quindi di avere uno stato di salute ottimale ed il livello di colesterolo nei limiti.

Qual è il tuo peso forma?

Per capire se il proprio peso forma è perfetto esiste da anni una tabella accurata. Ricordiamo che tuttavia per poter calcolare il tutto è necessario disporre delle misure del proprio peso e altezza.

Ecco la tabella per scoprire se il peso forma di un individuo va bene oppure no:

  • BMI < 18,5 Sottopeso
  • 18,5 < BMI < 25 Normopeso
  • 25 < BMI < 30 Sovrappeso
  • 30 < BMI < 40 Obeso
  • BMI > 40 Obeso grave

Come calcolare IMC nelle donne

Calcolare IMC in una donna di una qualsiasi età è un gioco da ragazzi. Anche in questo caso serve affidarsi alla formula IMC, ovvero: peso corporeo KG / Altezza [m]²

Ad esempio: una donna è alta 1,69 metri e pesa 60 chili. Calcoli alla mano la donna in questa circostanza ha un IMC uguale a 21.