Quanto dura un cosmetico? Come verificare la scadenza di creme e rossetti

Gran parte delle donne nella propria vita almeno una volta si saranno posti la seguente domanda: quanto dura un cosmetico? Oggi cercheremo di darvi tutte le risposte a questo quesito. Anche perché i cosmetici hanno scadenze diverse, trucchi e rossetti possono arrivare ad avere una scadenza più lunga di creme per il corpo e per il viso.

Quanto dura un cosmetico?

Come già accennato poco sopra i cosmetici hanno una data di scadenza diversa che varia dai 2 ai 3 anni, mentre per tutti i trucchi presenti in commercio e i rossetti si arriva fino a 5 anni. Se non si rispetta alle lettera la data di scadenza può emergere qualche problema, anche perché questi prodotti vanno a contatto con la nostra pelle.

Oltre alla scadenza è importante anche controllare difetti negli involucri che contengono il prodotto, come chiusure non fatte bene o rotture delle confezioni di vendita, che fanno entrare aria e di conseguenza alterare il cosmetico. Altro problema può essere dovuto da una conservazione dei cosmetici in luoghi non adatti.

Quanto dura un cosmetico

Dove si trova la data di scadenza delle creme?

La data di scadenza delle creme è riportata sull’apposita etichetta nel formato seguente: mm-aaaa o eventualmente gg-mm-aaaa. Il tutto è rigorosamente accompagnato dalla voce da utilizzare entro il.

Quando scadono le creme per il viso?

Diversamente dai cosmetici di cui vi abbiamo parlato sopra, per quanto concerne le creme per il viso idratanti la durata di consueto è di 2 anni dal momento dell’apertura del prodotto, anche le creme per contrastare la pelle secca hanno una scadenza simile, ma tutto dipende molto dalla crema che si acquista, è consigliato quindi leggere con attenzione le informazioni riportare sulla confezione del prodotto.

Quando scadono le creme per il corpo?

Le creme per il corpo hanno più o meno la stessa durata di quelle per il viso. Si parla di 1 massimo 2 anni. Se si vuole tenere il più a lungo possibile la crema il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di controllare la data di scadenza prima dell’acquisto. In questo caso è meglio acquistare una crema che abbia una scadenza non ravvicinata.

Quanto dura un rimmel?

Avete mai controllato quando scade un rimmel? Anche per questo cosmetico il consiglio principale è quello di dare in primis uno sguardo alla data di scadenza. Detto questo, da quanto avete aperto il vostro prodotto beauty, in linea di massima, la durata è di circa 6 mesi. Anche in questa circostanza molto dipende dal prodotto che si acquista e dalle indicazioni del produttore.

Se si perde la confezione si può attraverso il servizio clienti del prodotto risalire al lotto e di conseguenza alla data di scadenza.

Come si legge la data di scadenza?

Per il settore dei cosmetici, come già scritto qualche paragrafo sopra, la data di scadenza viene per legge riportata in un’apposita etichetta, e viene indicata dall’anno e mese di scadenza, come succede anche per gli alimenti, dopo la voce da “consumare” preferibilmente entro il.

Come si fa a sapere se una crema viso è scaduta?

Tutto è estremamente facile. Può succedere che si apra una crema e scoprire che c’è un pizzico di olio sulla superficie. Questo accade il più delle volte perché il prodotto ormai non è stabile più come prima – dunque potrebbe essere scaduto – e le due soluzioni, quella acquosa e grassa, vanno a separarsi.

In altre circostanze, anche se raramente, si potrebbe presentare della muffa. Più comune come sintomo è invece l’alterazione di colore, consistenza e odore. Comunque ci troviamo di fronte ad eventi che di raro accadono perché alla fin dei conti un cosmetico viene utilizzato rapidamente per questo è difficile che si vada incontro a questi problemi.