
Legionella a Milano: A chi rivolgersi?
La legionella è un’infezione che colpisce principalmente l’apparato respiratorio. Il batterio è stato conosciuto sono nel 1976, quando un gruppo di soldati della Legione Americana che partecipava ad un raduno, a Philadelphia, fu vittima di un’epidemia.
Le cause dei sintomi restarono sconosciute fino a che l’equipe medica chiamata a risolvere il caso non comprese che l’impianto di areazione dell’albergo in cui erano ospitati i soldati era infetto da un germe, sinora non conosciuto. Da allora, il ceppo di batteri così isolato prese il nome di legionella, con riferimento proprio ai legionari che ne rimasero vittima.
La legionella: dove vive e come si diffonde
I batteri del genere legionella sopravvivono in ambienti con temperatura compresa tra i 5 e i 55°C.
Proliferano in ambienti caldo-umidi, presso le fonti d’acqua sorgiva, termale, così come nei laghi e in acque stagnanti.
Di qui possono poi eventualmente arrivare alle tubature degli impianti domestici, così come nei serbatoi, nelle piscine e nelle fontane.
Il contagio avviene per via respiratoria (da quando il ceppo batterico è stato individuato, non si è mai verificato un contagio uomo-uomo) ed è quindi nelle situazioni di aerosol (quando l’acqua è addensata in minuscole gocce) che le possibilità di infezione aumentano.
Sono diversi gli interventi di prevenzione e trattamento degli impianti idraulici possibili. Vediamo in cosa consistono.
Manutenzione periodica
Ogni componente dell’intero impianto idraulico andrebbe ispezionata e disinfettata periodicamente.
Una periodica sostituzione delle parti usurate di docce, rubinetti e serbatoi è di primaria importanza nella prevenzione della diffusione della legionella: prevenzione che consente di ridurre il rischio di contaminazione, ma che non permette comunque di debellare in maniera certa l’eventuale presenza dei batteri.
Rivolgersi a dei professionisti
Appare chiaro che esiste più di un metodo d’intervento al fine di debellare i batteri del genere legionella, e che ognuno di questi metodi reca con sé dei benefici e al contempo dei rischi/svantaggi.
È opportuno allora chiedere sempre l’intervento di professionisti del settore. La MBA Ambiente si occupa della Disinfezione Legionella a Milano, grazie alle competenze acquisite e all’esperienza maturata in tanti anni di lavoro sul campo.
Ci sono principalmente due metodi per debellare la legionella: il primo consiste nel portare l’acqua dell’impianto interessato ad una temperatura di 80° C. Tale operazione deve essere compiuta per trenta minuti al giorno e per almeno tre giorni consecutivi, assicurandosi che l’acqua venga fatta scorrere presso tutti i punti di erogazione dell’impianto.
Il secondo, invece, è un trattamento aggressivo con il cloro.
Ad ogni modo, è sempre meglio rivolgersi ad aziende qualificate e specializzate, evitare il fai da te per la prevenzione della propria salute e dell’ambiente.