Tè di graviola, tutte le proprietà ed i benefici per la salute

La graviola è un frutto tropicale che ha valori nutrienti molto alti questo frutto ha una polpa cremosa ed ha sapore dolce e acidulo adatto a tutte le papille gustative. A differenza di altri frutti dolci, è un frutto ipocalorico ed a basso contenuto di grassi con diversi minerali al suo interno.

Ricco di fibre, è una fonte di antiossidanti, di vitamina A, vitamina B e vitamina C. La Graviola è detta anche Guanabana o corossole.

Il tè di graviola

Il tè alla graviola aiuta a dimagrire. Bere il tè a base di foglie di graviola aiuta il discioglimento di amido nell’intestino che si convertono in zuccheri con una conseguente perdita di peso.

Il tè di Graviola

Cura degli occhi: la graviola è altamente consigliato chi ha problemi di vista. Gli antiossidanti rimuovono i radicali liberi e proteggono i danni alla retina.

Igiene orale: la graviola è astringente ed aiuta a stringere le gengive e mantenere l’alito fresco. La sua capacità antinfiammatoria aiuta anche a combattere i germi e a far diminuire il mal di denti.

Regola la pressione sanguigna: la graviola aiuta ad avere un cuore sano perché è ricca di potassio e vitamina C.

Aiuta la digestione: Uno dei principali benefici per la salute della graviola è la digestione perché ricca di fibre che aiutano a favorire il movimento intestinale e la digestione.

Le Foglie di Graviola

Nelle foglie di graviola come abbiamo visto prima ci sono molte proteine, vitamine ed antiossidanti, molto utili per aumentare le difese immunitarie, prevenire l’osteoporosi e mantenere in ottimo stato la salute al cuore.

Con le foglie di Guanabana si ricavano dei te ed infusi che miglioreranno la nostra salute. Le foglie che troviamo in commercio sono già essiccate e sbriciolate, quindi pronte ad essere immerse in acqua bollente per preparare un ottimo infuso.