
Curarsi con la medicina estetica, filler di acido ialuronico, biorivitalizzazione e peeling
Nella storia la medicina estetica voleva andare a correggere gli inestetismi fisici, con piccoli interventi senza mai usare la chirurgia, una tecnica, certamente più invasiva e più pericolosa.
La medicina estetica intervenire per prevenire o curare inestetismi come smagliature, rughe, cellulite, ecc. per arrivare al benessere completo della persona o curare problemi più importanti come quelli vascolari.
La medicina estetica segue il paziente non solo nel il suo cambiamento fisico ma anche quello psicologico, grazie alla presenza di esperti del settore.
La medicina estetica oggi
La Medicina Estetica, negli ultimi tempi, rappresenta il legame fra corpo e mente, in quanto non si tratta più di eliminare solo i difetti estetici ma di curare completamente una persona portandola ad uno stato di benessere totale: mentale, fisico e sociale.
l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha ampliato il concetto di salute includendo il benessere, definendola, come la completezza fisica di un essere umano.
Al convegno ICAMP, sono intervenuti specialisti del ringiovanimento, psicologici, nutrizionisti e insegnanti di meditazione che hanno portato con la loro parola l’esempio e la verità in questo campo.
Oggi, non sono solo i 40enni e i 50enni a richiedere l’intervento della medicina estetica ma anche gli 80enni, che si sono avvicinati a questa pratica proprio per stare bene con se stessi nel modo più completo possibile.
Gli interventi della medicina estetica
Gli interventi della medicina estetica sono diversi, vanno dai filler di acido ialuronico, alla biorivitalizzazione, ma anche il peeling come trattamento levigante per la pelle.
Filler di acido ialuronico
Collagene e acido ialuronico sono già dentro l’epidermide hanno il compito di donare elasticità e tono. Ma, a volte, per altre cause come: età, sole e fumo, la pelle se ne impoverisce e perde elasticità e si da inizio alla comparsa delle rughe.
I filler sono delle infiltrazioni iniettate sottopelle riempiendo le rughe e dando più tono. L’effetto è immediato e non hanno nessun rischio per la nostra salute perché sono elementi naturali.
Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è una tecnica usata per trattare le rughe del volto, del collo e del décolleté grazie all’uso di varie sostanze (acidi nucleici, vitamine e altre sostanze di origine biologica) le quali vengono iniettate nell’epidermide tramite delle micro siringhe che danno alla pelle un maggior tono ed elasticità.
L’intervento non supera la mezz’ora di tempo e normalmente non crea nessuna preoccupazione: da subito si può riprendere la vita quotidiana.
Peeling
Il peeling è un trattamento che leviga e migliora l’aspetto della pelle. Si applica sulla pelle, è un prodotto esfoliante che facilita il ricambio cellulare epidermico, rimuove le cellule morte e favorisce il rinnovamento di nuove cellule. Il processo infiammatorio che avviene dopo il trattamento stimola l’epidermide producendo elastina e collagene.
Questo trattamento serve per la cheratosi, acne, smagliature, cicatrici dell’acne, l’invecchiamento cutaneo, discromie, radiodermiti e dermatiti, se abbiamo problemi di pelle secca a causa dell’esposizione del sole possiamo usare degli oli o creme specifiche.